Nei ricordi di infanzia di molte persone il dentista non viene associato a emozioni positive. Paura e dolore sono le prime cose che spesso vengono in mente, e la conseguenza è che, anche da adulti, ogni appuntamento dal dentista è accompagnato da una spiacevole sensazione di ansia. Ma non è detto che debba essere per forza così.
Evitare che i bambini vivano esperienze negative durante i primi approcci con il dentista è possibile: basta affidarsi a un dentista per bambini e scegliere uno studio specializzato.
Per poter trasmettere l’importanza del cavo orale ad un bambino, è fondamentale lo sviluppo di un rapporto positivo con il dentista. In questo modo, sarà più semplice mantenere una buona salute dentale grazie alla prevenzione che permette di limitare al minimo le cure.
La bocca è l’epicentro della crescita strutturale, funzionale e cognitiva del bambino.
In essa si sviluppano le principali funzioni primarie quali masticazione, deglutizione, fonazione e dal punto di vista sensoriale rappresenta la principale interfaccia con l’ambiente esterno.
Cominciare un percorso di prevenzione quando il bambino è ancora piccolo permette di guidare lo sviluppo morfologico, funzionale e sensoriale della bocca contribuendo alla corretta crescita generale del bambino.
È quindi importantissimo seguire i bambini sin da piccoli ed accompagnarli durante la crescita con l’applicazione di protocolli di prevenzione della carie ed intercettare e correggere precocemente le eventuali alterazioni funzionali.
Portare un bambino a fare una prima visita o delle cure da un dentista qualsiasi, non specializzato in bambini, può essere un grande errore.
Perché?
Perché spesso a molti dentisti manca la giusta preparazione per comunicare in modo corretto al bambino creando una situazione di tranquillità e di sicurezza. Il Dentista Pediatrico (o pedodontista) è un professionista specializzato proprio in questo.
Il Dentista Pediatrico è un odontoiatra con un profilo professionale ben preciso e specifico, preparato oltre che da un punto di vista medico anche psicologico che gli consente di potersi relazionare con pazienti molto piccoli ed instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione indispensabile per una attenta e corretta crescita e sviluppo del cavo orale.
Con un dentista specializzato in bambini è possibile scegliere l’approccio migliore in base al livello di sviluppo del bambino e alla sua predisposizione alle cure, valutandone il temperamento e prevedendone la risposta ai trattamenti dentali.
Noi di Eurodent abbiamo pensato ad un modo ancora più efficace per avere una buona prima impressione del dentista da parte dei bambini:
Di cosa si tratta?
Tutti i bambini che partecipano all’evento A Bocca Aperta hanno accesso a una visita gratuita con l’igienista dentale che comprende un test per la misurazione della placca.
>> Scopri la prossima data dell’evento
La scuola per diventare maestri dell’igiene orale.
Per bambini dai 4 ai 10 anni, comprende tre lezioni-gioco da un’ora ciascuna, sotto la guida dello staff Eurodent e di Gaspy.
Cosa trovi nel Kit Smile Academy?
Nei bambini l’ortodonzia preventiva o intercettiva è utile per identificare problemi che si possono aggravare con la crescita e per cercare di correggere cattive abitudini che possono determinarle prima che si verifichino.
Una visita ortodontica accurata già nella prima infanzia potrebbe permettere di intercettare disfunzioni della zona oro-facciale e mettere in atto trattamenti spesso utili a evitare malformazioni e favorire la crescita armoniosa della faccia.
>> Prenota subito la visita ortodontica gratuita per il tuo bambino/a